Bec Valletta: ferrata – ANNULLATA –

Ritrovo e partenza in auto: Pinerolo via Saluzzo park Carrefour, h. 7.30
Itinerario in auto Pinerolo, Saluzzo, Borgo s.Dalmazzo Limone Pte dopo impianti di risalita via Almellina si prosegue loc s.Giovanni (breve tratto di sterrata)park a fine strada Km 95
Inizio escursione: partenza località h 9.00
Descrizione gita: la ferrata abbonda di staffe in ferro per cui non presenta particolari difficolta’ ha due divertenti tirolienne(entrambe evitabili).Quindi per chi vuole fare le tirollien occorre avere una carrucola tipo CampFlyte opp Petz Tandem, ove a chi occorre noleggiabili presso il negozio di sport presso biglietteria impianti di risalita. Molto paticolare il tipo di monolita che si incontra durante il bel percorso.
Contattare l’organizzatore 15 giorni per chi necessita prenotare la carrucola presso Bottero ski a Limone Pte

Continua a leggere

Week-end nel cuore della Valsesia: escursionismo, ferrata

Sabato vengono proposte alternative:
– la via ferrata del Falconera molto ben dettagliata sul sito www. vie ferrate.it
– l’escursione, con partenza da Varallo dal posteggio auto presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie, sul sentiero realizzato per ricordare Padre Giovanni Gallino grande figura di educatore e fondatore del GRIM (gruppo ragazzi in montagna). Il percorso ad anello collega Varallo al Sacro Monte ed alla facile e panoramica cima del Monte Tre Croci 920 mt da dove attraverso alpeggi , boschi di faggi, cappellette e abitati rurali ritorneremo al punto di partenza.
NB: al ritorno in base ai tempi e all’interesse valuteremo se effettuare una visita guidata al Sacro Monte della durata ca di 1 ora e mezza al costo di € 3 a persona.

Domenica : con partenza dal rifugio percorreremo un giro ad anello che toccherà la Valle di Bors (rifugio Crespi- Calderini 1829 mt) la Conca delle Pisse con la suggestiva cascata 2396 mt; dall’omonima bocchetta passeremo nella Valle d’Olen con attraversamento del Valico di Cimalegna arrivando al rifugio Città di Vigevano 2864 mt e poi all’Istituto Scientifico Mosso 2900 mt. Da qui inizieremo la discesa su sentieri e piste da sci oltrepassando il rifugio Città di Mortara in direzione di Alagna da dove in circa 20 minuti raggiungeremo il posteggio con le nostre auto.

Continua a leggere

Rocche del reopasso – Crocefieschi Liguria: escursionismo, ferrata

Descrizione gita: Attraversato il grazioso centro paese giunti alla Cappella della Madonna della Guardia si segue il sentiero segnato da quadrati gialli verso le rocche del Reopasso che in pochi minuti porta al colletto Anchise dove inizia sia sentiero che via ferrata. La Gita si svolge in una strana forma di rocce composta da un conglomerato di sassi .Occorre portarsi acqua da bere.

La via ferrata da 4 settori tutti aggirabili.
1°settore (Grillo) AD-MD
2°settore (Biurca sud)AD-MD
3°settore (spostamento + ponte tibetano)AD
4°settore (Cadeìrega del diao) D+

Attrezzatura ferrata;casco imbrago kit ferrata
Attrezzatura escursione; scarponcini

Continua a leggere

Weekend in Liguria Finalese: Ferrata, escursionismo

WEEKEND IN LIGURIA FINALESE Gita in collaborazione tra Le Ciaspole e il CAI Pinerolo   Ritrovo e partenza in auto: Pinerolo via Saluzzo park Carrefour, ore 7,00 Itinerario in auto: Pinerolo Saluzzo Fossano Mondovi Ceva Garessio Finale Ligure opp A6+A10 Torino-Savona-Finale L Inizio escursione : Sabato vengono proposte due possibilita’…

Continua a leggere